Avatar Aurelio Negroni

Collection of My Beautiful Photography

PAESEItalia

ATTREZZATURANikon D90 - Nikon D800 -Nikon 50mmAF F1.8 G - Nikon AF – S 24-120mm F4G ED VR -- Nikon AF 28-70mm f/3.5-4.5 - Nikon AF 70-210mm f/4-5.6 - Sigma 105mm F2.8 EX DG MACRO OS - Nikon AF S 16-35 F4 ED VR - Nikon AF S 70-200 F4 ED VR - Nikon AF S 85 F1.8

SITOnikonphotographers.it/aurelionegroni

FACEBOOKfacebook.com/profile.php?id=100008948838942

FLICKRflickr.com/photos/98376377@N06/

Aurelio Negroni - Milano si riappropria dei Milanesi

Milano si riappropria dei Milanesi

Dove c’era l’Alfa Romeo
La nuova smart city sorge nell’area del Portello, dove fino al 1981 c’erano gli stabilimenti dell’Alfa Romeo. L’A.L.F.A (Anonima Lombarda Fabbrica Automobili) fondata nel 1910 e divenuta Alfa Romeo nel 1915, si insediò in questo quartiere e resistette fino a pochi decenni fa. Durante la grande guerra venne convertita in fabbrica bellica; negli anni del fascismo produsse motori aeronautici e auto da corsa; subito dopo i bombardamenti della seconda guerra mondiale riprese la produzione di auto, dando lavoro a migliaia di persone. Nel dopoguerra il costante incremento dell’attività  produttiva costrinse la dirigenza ad aprire nuovi stabilimenti fuori città . Paradossalmente, fu proprio il suo successo a decretare la fine della presenza storica dell’Alfa a Milano: piano piano tutta la produzione si spostò ad Arese e, nel 1986, anche l’ultimo dipendente lasciò il Portello per sempre. L’area, ormai in disuso, venne ceduta al Comune. Nel 2001 sono partiti i progetti di riqualificazione della zona. Della vecchia Alfa resta il segno in un complesso di uffici che ha mantenuto la facciata originale della mensa, vincolata dalla sovrintendenza, che affaccia su via Traiano.

l parco
Il vero cuore del nuovo Portello è il parco, un’oasi di pace costruita su diverse pendenze. Il suo tratto distintivo è infatti la collina a spirale (si chiama La spirale del tempo, sembra piccola ma richiede una buona mezz’oretta per percorrerla tutta), probabile omaggio alla “montagnetta” dei milanesi, il vicino Monte Stella costruito sulle rovine della ricostruzione postbellica. Una volta terminato, il parco si estenderà  per 80.000mq, contro i 63.000 inaugurati finora, l’equivalente di dieci campi di calcio. Dopo Santa Giulia, Quarto Oggiaro, Adriano e City Life, è il quinto nuovo parco di Milano. Il disegno è dell’architetto inglese Charles Jencks, l’adattamento del verde al progetto è invece di Andreas Kipar. C’è l’anfiteatro; i giochi per i bambini; un ampio laghetto alto pochi centimetri che d’inverno diventa pista di pattinaggio; un’unica, gigantesca panchina che segue il perimetro del lago; il boschetto; l’area per le attività  sportive. Ma soprattutto, collegato semplicemente da un ponte ciclopedonale, c’è il quartiere e il centro commerciale all’aperto.

Il ponte ciclopedonale
Un avveniristico ponte ciclo pedonale collega l’area direzionele e residenziale con il parco e il centro commerciale. Il progetto colorato in policromia da Torqist, artista tedesco, è della società  Arup di Londra (sua la famosa ruota panoramica di Londra). La passerella è lunga 90 metri e larga 4 ed è sopraelevata rispetto alla strada di 6 metri. La pista centrale è per le bici e i pedoni (ed è sorretta da due archi). Il ponte è servito da due ascensori laterali, due scale a chiocciola e rampe per i disabili.

NikonD800 – NikkorVR 16-35 mm f4G

Portello, Milano, MI, Italia

1/10/2016

Dati exif non disponibili

Foto 1 di 6

Lascia un commento

qui