Scopri come realizzare foto di primi piatti di forte impatto e dal look professionali. Ecco i consigli dell’esperto.
Foto di primi piatti dall’alto per un effetto “Instagram”
Una bella pastasciutta la sappiamo fare tutti, vero? E se proprio ci servono idee per condirla basta una velocissima ricerca in Rete. Il bello è che la pasta è anche tra le pietanze più semplici da far apparire invitanti, a condizione di seguire poche semplici regole.
Per uno scatto come questo, devi cambiare l’angolazione: anziché tenere la fotocamera quasi all’altezza del piatto, come per l’antipasto, prova a salire su una scaletta e inquadrarlo sulla verticale.
Otterrai una foto classica, come ne vediamo spuntare di continuo sui social media come Instagram – ma la tua sarà di un’altra categoria se ti prenderai il tempo di costruire la luce e usare una reflex o una mirrorless per una qualità di immagine superiore.
Aggiungi un punto focale

Può essere difficile capire dove mettere a fuoco su un piatto di pasta: il trucco è aggiungere o spostare la guarnizione. Se introduci una guarnizione, pensa a qualcosa che abbia senso con la pietanza: un rametto di rosmarino con un sugo di agnello, una fettina di limone con il pesce, queste foglioline di basilico sul ragù. Qualsiasi cosa utilizzi deve essere di un colore vivace e contrastante, per saltare all’occhio e attrarre lo sguardo.
Pulisci il piatto

Prima di scattare, scegli la posizione del piatto e controlla la caduta della luce. Verifica che non ci siano macchie, gocce o ditate sui bordi delle stoviglie – se necessario, eliminale con un pezzetto di scottex inumidito. Prenderti qualche secondo per rendere perfetto il soggetto è molto, molto più semplice che eliminare gli errori in post-produzione!
Foto di primi piatti: inquadra sulla verticale

Una volta preparato il piatto, sali su uno sgabello o una scaletta per inquadrare il set dall’alto. È importante che la fotocamera sia perfettamente parallela al piatto e che resti immobile per evitare il mosso allo scatto (in alcuni casi è meglio usare il treppiede). Se la superficie su cui poggia non è omogenea, blocca e livella il piatto con un pezzetto di gomma pane, per evitare che appaia sbilenco e per avere ombre omogenee.
Se ti sei perso i nostri consigli su come fotografare l’antipasto, clicca qui per recuperare!