Aperte le iscrizioni alla nona edizione della Photo Call di Roma Fotografia, dedicata ai temi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

28 Giugno 2024 di Redazione Redazione

Sono aperte fino al 15 ottobre 2024 le iscrizioni alla Photo Call Internazionale promossa da Roma Fotografia, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Municipio I Roma Centro e IL FOTOGRAFO, dal titolo Visioni dal pianeta Terra. Questa nona edizione del concorso è infatti dedicata ai temi e agli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

Photo Call: Visioni dal pianeta Terra

Scrivono gli organizzatori: “L’umanità è in costante movimento sul pianeta mondo e, in ogni istante, questo immenso organismo di vite compone e scompone immagini come in un immenso caleidoscopio. Roma Fotografia invita fotograf* professionist* e fotoamator* e cittadin* di ogni nazione a raccontare questo continuo fluire attraverso le 17 tematiche che fanno parte degli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite: pace e giustizia, sconfiggere la povertà, sconfiggere la fame, salute e benessere, istruzione, parità di genere, acqua, energia pulita, lavoro dignitoso, innovazione, riduzione delle disuguaglianze, città sostenibili, consumo e produzione responsabile, cambiamento climatico, la vita sott’acqua, la vita sulla terra, partnership per gli obiettivi”.

I premi

I vincitori e selezionati della Photo Call avranno la possibilità di far conoscere i propri lavori attraverso il “Circuito Musei”. Durante la seconda edizione di Roma Fotografia Future, che si svolgerà il prossimo autunno a Roma, le loro fotografie saranno infatti esposte tramite Video Led in sei delle aree archeologiche e museali tra le più conosciute del mondo. Si tratta di Museo Nazionale Romano – Palazzo Massimo; Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo; MAXXI – Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo; GNAM – Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea; Gallerie Nazionali di Arte Antica – Palazzo Barberini e Palazzo Merulana.

In particolare si potranno ammirare il progetto del primo classificato nella categoria Short Story (che riceverà un premio in denaro di 700 euro) e la fotografia del primo classificato nella categoria Single Shot (premio in denaro di 300 euro). Le 12 fotografie finaliste del premio, provenienti da entrambe le categorie, faranno parte di un’esposizione proiettata all’interno del “Circuito Musei”.

Inoltre, i lavori più significativi saranno pubblicati sulla rivista IL FOTOGRAFO. Infine, una o più fotografie arrivate alla Photo Call parteciperanno al “Premio Cambiare” dell’Associazione Dire Fare Cambiare Aps.

Come partecipare

Le opere fotografiche devono essere inviate tramite il sito ufficiale di Roma Fotografia

La Photo Call è aperta dalle ore 10 (CET) di venerdì 28 giugno 2024 alle ore 20 (CET) di martedì 15 ottobre 2024.

Il comitato artistico che selezionerà le fotografie vincitrici è presieduto dal giornalista del Corriere della Sera e scrittore Giuseppe di Piazza, ed è composto dal fotoreporter Luciano Del Castillo per l’Agenzia di stampa ANSA; Giulia Silvia Ghia, Assessore alla Cultura del Municipio I Roma Centro, Federica Berzioli, coordinamento editoriale della rivista IL FOTOGRAFO; Maria Cristina Valeri e Alex Mezzenga per l’Associazione Roma Fotografia.

Lascia un commento

qui