30 Maggio 2019 di Redazione Redazione

Come inserire i diritti d’autore sui propri scatti

Iniziamo con il dire che la pubblicazione su internet delle fotografie non è tacita autorizzazione alla riproduzione delle stesse che, in ogni caso restano coperte dal copyright.
Il problema che i fotografi professionisti e no si trovano a dover affrontare molto spesso riguarda la pubblicazione delle loro foto in internet, su Instagram, su Facebook o su un blog; l’esigenza è quella di proteggere le immagini da eventuali persone che potrebbero scaricarle e utilizzarle per propri scopi.

Come mettere i diritti d’autore sulle foto

Innanzitutto i diritti d’autore non vanno richiesti e tanto meno apposti alle foto: per mettere i diritti d’autore sulle foto è sufficiente realizzarla, in tutto o anche solo in parte, con un minimo di creatività. Tutto ciò che è originale è protetto dal copyright
I diritti d’autore nascono nel momento stesso in cui si crea l’opera e anche se l’opera non viene pubblicata, l’autore può rivendicare i diritti d’autore.
Di conseguenza tutte le fotografie che vengono pubblicate su internet sono già protette, senza che ci sia bisogno di specificarlo, a meno che l’autore non conceda i diritti di riproduzione o di sfruttamento.  Anche la dicitura “foto protetta dal diritto d’autore; vietata ogni riproduzione” è del tutto superflua: con o senza questo avviso, la legge tutela ugualmente il titolare e vieta la riproduzione.

In definitiva, la legge sul diritto d’autore protegge tutte le opere dal loro nascere; non serve nessuna registrazione o tutela presso una pubblica amministrazione.

C'è 1 commento

  • AvatarRiccardo Lazzaretti

    Buongiorno, le norme relative al diritto d’autore valgono anche se un’immagine compare all’interno di una fotografia non come evidente riproduzione, ma come elemento inserito in un contesto più ampio, come ad esempio le tre stampe della fotografia che illustra questo articolo, oppure nel caso di immagini che riprendano le pareti espositive di una mostra, in cui per forza di cose risultano “riprodotte” immagini altrui?

Lascia un commento

qui