Mentre è ancora aperta la mostra di Robert Doisneau, CAMERA Torino si prepara ad accogliere un altro grande nome della fotografia: Eve Arnold. L’esposizione, a cura di Monica Poggi, aprirà al pubblico il 25 febbraio 2023.

Eve Arnold: la mostra a Torino
L’opera, 1950-1980 ripercorre l’intera carriera della fotografa americana, prima donna, insieme a Inge Morath, a far parte della prestigiosa agenzia Magnum Photos nel 1951. Dai primi scatti in bianco e nero della New York degli anni Cinquanta fino agli ultimi lavori a colori, realizzati all’età di ottantacinque anni, il percorso espositivo riunisce circa 170 immagini, di cui molte mai esposte fino a ora.
Fra i temi affrontati, il razzismo negli Stati Uniti, l’emancipazione femminile, l’interazione fra le differenti culture del mondo. Non mancano naturalmente gli scatti realizzati sui set di film iconici, dove ha ritratto le grandi star del periodo, da Marlene Dietrich a Orson Welles, da Joan Crawford a Marilyn Monroe.
A Marilyn Monroe, in particolare, Eve Arnold scatta fotografie entrate nella storia, che testimoniano la straordinaria capacità della fotografa di entrare in sintonia con i propri soggetti, abbattendo barriere e reticenze.

La scelta e la disposizione delle immagini in mostra è finalizzata a restituire la ricchezza dell’opera di questa autrice, sottolineata anche attraverso numerosi documenti d’archivio, testi, provini di stampa, libri e riviste in grado di arricchire la scoperta di una vera e propria leggenda della fotografia. L’esposizione è accompagnata dal catalogo Eve Arnold (Dario Cimorelli editore).