In aumento i visitatori (del 6,5%) rispetto all’edizione 2015. Tanti gli eventi e le mostre di grande interesse in corso fino al 10 luglio. L’incasso, a oggi, è di oltre 62.000 €.

Dopo i tre giorni di inaugurazione, ora l’aspettativa è quella di mantenere alto l’interesse per le mostre e gli eventi che ci accompagneranno fino a luglio, con incontri culturali molto interessanti in compagnia di fotografi, scrittori, muscisti e artisti.

Il programma completo di Fotografia Europea è consultabile sul sito ufficiale www.fotografiaeuropea.it
Appena inaugurata, la rassegna di Fotografia Europea è già un successo e fa ben sperare per il futuro: i numeri parlano chiaro, l’interesse cresce e le mostre suscitano grande curiosità. L’edizione di quest’anno, che ha dato un volto internazionale alla città di Reggio Emilia, è dedicata alla storica via Emilia e al tema delle strade, dei viaggi e dei confini. Ricerche e indagini sul territorio di grandi fotografi come Luigi Ghirri, Olivo Barbieri, Gabriele Basilico e molti altri.

Gabriele Basilico, British American Tobacco, in esposizione al MAST.
Dopo i tre giorni di inaugurazione, ora l’aspettativa è quella di mantenere alto l’interesse per le mostre e gli eventi che ci accompagneranno fino a luglio, con incontri culturali molto interessanti in compagnia di fotografi, scrittori, muscisti e artisti.

Guido Guidi, La fabbrica, in esposizione al MAST.
Il programma completo di Fotografia Europea è consultabile sul sito ufficiale www.fotografiaeuropea.it