Fino al 31 ottobre 2023, il foyer di via Sarfatti all’Università Bocconi di Milano ospita Goodwood Revival, mostra di Uli Weber che fa rivivere l’epoca d’oro di uno dei circuiti automobilistici e motociclistici più affascinanti al mondo.

Organizzata dalle Fiere di Parma, l’esposizione si inserisce nel calendario di MIA Photo Fair e costituisce una preview della mostra che il fotografo tedesco porterà in tour, prima allo storico salone di Automotoretrò, nel febbraio 2024, e dal 2 a 10 marzo a Parma e nella motor valley nell’ambito dell’edizione primaverile di Mercanteinfiera, appuntamento internazionale di design d’autore, arte e collezionismo vintage.
Uli Weber in mostra alla Bocconi
L’esposizione riunisce dunque una decina di scatti realizzati da Uli Weber nell’ambito del Goodwood Revival. Si tratta di un festival che ogni anno, grazie a una serie di appuntamenti con vetture e abiti d’epoca, fa rivivere i fasti del circuito di Goodwood, nel West Sussex, non lontano da Londra. Insieme a Silverstone, tempio delle gare sportive tra il 1948 e il 1966.

Oggi, velocità, energia, tensione cinetica – in breve il fascino dei motori – si rinnovano negli scatti esposti a Milano, tratti dal libro di Uli Weber edito da Skira. A scrivere la prefazione è il Duca di Richmond, l’ideatore stesso del festival e proprietario della tenuta dove ha sede il leggendario circuito. Così scrive a proposito del volume: “una festa per gli occhi, un libro che è diventato parte della lunga storia delle corse a Goodwood”. E a proposito dell’autore il Duca commenta: “Il suo occhio per il dettaglio, la capacità di catturare lo speciale momento del drama ha riportato in vita il Revival come nessun altro era stato in grado di fare prima”.
Info
Università Bocconi
Foyer
Via Sarfatti 25, Milano
Orari: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 20. Sabato dalle 10 alle 18
Ingresso libero e gratuito