Tag: Lightroom

Miglioriamo un ritratto grazie alle maschere basate sull’AI
Le maschere AI disponibili in Photoshop e Lightroom permettono regolazioni precise dei volti, in pochi clic!
Il bilanciamento del bianco in post produzione passo a passo
In Lightroom e Camera Raw modifichiamo il bilanciamento del bianco, per aggiungere calore alla scena o correggere le dominanti di colore.
Regoliamo il contrasto di un’immagine con i cursori Contrasto e Chiarezza
Scopriamo come funzionano i cursori Contrasto e Chiarezza di Lightroom e che effetti hanno su alte luci e toni medi.
Colori e contrasto in fotografia: impara a controllarli
Colori e contrasto in fotografia sono fondamentali per rendere le tue immagini uniche. Scopri come regolarli.
Color grading in fotografia: cos’è e come si applica in Lightroom
Il color grading in fotografia permette di aggiungere pathos alle tue immagini intervenendo sul colore. Ecco come.
Sharpening: l’inizio e la fine del nostro flusso di lavoro in Lightroom
Lo sharpening, operazione con cui si rende l’immagine più nitida, è una fase essenziale della post-produzione. Ecco perché...
Saturazione e Vividezza: diamo “forza” ai colori delle nostre immagini
Saturazione e Vividezza ci consentono di dare più “forza” ai colori. Vediamo come funzionano e le principali differenze.
Rimozione foschia: miglioriamo i paesaggi grazie a questo cursore di Lightroom
Se il nostro scatto di paesaggio è penalizzato dalla nebbia, ecco come migliorarlo in pochi clic grazie a Rimozione foschia.
Controlli tonali: regoliamo l’immagine con Luci, Bianchi, Ombre e Neri
Oltre a Esposizione, Lightroom ci mette a disposizione anche altri controlli tonali: Luci, Bianchi, Ombre e Neri.