Si intitola The Cinema Investigation il progetto di Francesco Zavattari allestito fino al 29 giugno 2022 presso la Casa del Cinema di Roma. Un progetto pensato a quattro mani con il direttore della Casa del Cinema in collaborazione con il prestigioso The Cinema Museum di Londra (dove sarà successivamente esposto).
A fare da trait d’union tra le due istituzioni è proprio l’artista toscano, che con entrambe le realtà condivide già da tempo intenti e progetti espositivi.
The Cinema Investigation alla Casa del Cinema di Roma
La mostra fotografica itinerante si compone di circa 300 scatti raccolti a formare complessi collage. L’intento è di indagare le due istituzioni dedicate al cinema, quella romana e quella londinese. Ma anche i volti di coloro che vi lavorano quotidianamente e dei visitatori che ne percorrono le sale.
Un percorso immersivo di cui Francesco Zavattari dice: «Sono oltre trecento fra scatti e appunti connessi tra loro da fili di lana, tesi a unire virtualmente e fisicamente spazi e persone in differenti Paesi. Quel filo sottile e tenace è un po’ la mia firma espressiva e qui connette uno sviluppo progettuale di oltre due anni che ha visto molteplici shooting realizzati nelle due location fra gennaio 2020 e questo stesso maggio».

«La passione e la creatività di Zavattari, artista e creativo di fama internazionale – prosegue Giorgio Gosetti –, ci ha sedotto fin dal primo incontro e ha dato vita a una vera e propria indagine fotografica che in alcuni momenti ha ricordato la soggettività della visione cara all’Antonioni di Blow Up».
«Cosa vediamo quando guardiamo? Da qui e dal confronto con una realtà museale di grande risalto come il Museo del Cinema di Londra è nata l’idea della mostra The Cinema Investigation».
La mostra è stata anche l’occasione per l’apertura al pubblico del nuovo ingresso della Casa del Cinema, situata nel cuore di Villa Borghese, ridisegnato a firma dello stesso Zavattari.
Info
L’esposizione è aperta tutti i giorni dalle 10 alle 20. Ingresso libero.