Oltre cento scatti provenienti dal Glanzlichter, il più grande concorso di fotografia naturalistica della Germania, sono in mostra a Biella nell’ambito di Selvatica – Arte e Natura in Festival. Giunto alla nona edizione, l’evento racconta la bellezza della natura attraverso mostre di pittura, fotografia, scultura, laboratori e conferenze.
Il festival prosegue fino al 26 giugno 2022 nella storica cornice di Biella Piazzo, nei tre complessi di Palazzo Gromo Losa, Palazzo Ferrero e Palazzo La Marmora.
Fotografia naturalistica: una mostra a Biella
Ogni anno, il Glanzlichter vede la partecipazione di moltissimi fotografi provenienti da tutto il mondo. Nell’edizione 2021 ci sono state ben 20mila immagini candidate.
Ad aggiudicarsi il primo premio è stato Fran Rubia. Il fotografo spagnolo ha immortalato una volpe in paziente attesa sulla neve nel Parco Nazionale di Yellowstone negli Stati Uniti.

Selvatica – Arte e Natura in Festival ha, inoltre, tra i protagonisti anche il celebre fotografo naturalistico Stefano Unterthiner di cui si può ammirare la mostra On Assignment. Una vita selvaggia. Una retrospettiva che vuole invitare il pubblico a scoprire il mondo della fotografia naturalistica. Provando a raccontare, attraverso la vita e lo sguardo di un grande fotografo, il nostro rapporto con la natura e le altre specie.
Inoltre, si può scoprire un’anteprima dell’ultimo grande progetto di Unterthiner, il racconto di un anno trascorso alle Svalbard. Una testimonianza emozionante e appassionata che segue il ritmo delle stagioni e che ha portato alla realizzazione del libro Un mondo diverso (Ylaios, 2021).
Programma completo: www.selvaticafestival.net