A Voghera Fotografia, mostre, workshop e incontri per promuovere il dialogo tra diverse culture da ogni angolo del mondo.

22 Maggio 2024 di Redazione Redazione

Prosegue nei weekend fino al 2 giugno 2024 la quinta edizione del Festival Nazionale Voghera Fotografia – OFF, organizzato dall’associazione Spazio 53 – Visual Imaging. Mostre, workshop, tavole rotonde ed eventi – in diverse location di Voghera (PV) – sono quest’anno dedicati al tema Around people. Popoli dal mondo.

Voghera Fotografia, nelle parole di Arnaldo Calanca, presidente di Spazio 53 e direttore artistico della manifestazione, «desidera promuovere, attraverso la fotografia, il dialogo fra i popoli e le culture. La quinta edizione del festival è l’esempio lampante di come Spazio 53 desideri ispirare e guidare la comunità verso una maggiore apertura e comprensione delle diversità che arricchiscono il mondo in cui viviamo. Around people non è solo il titolo di un evento: è un manifesto programmatico».

Davide Pianezze Voghera Fotografia
© Davide Pianezze

Le mostre di Voghera Fotografia 2024

Ai fotografi è dunque affidato il compito di far riflettere il pubblico, attraverso i loro reportage, sulle relazioni che intercorrono fra le popolazioni più distanti del nostro pianeta. La fotografia diventa uno strumento per esplorarne le diversità culturali e sociali. Nonché per porre l’accento sulle situazioni critiche (guerre, discriminazioni, povertà) che vivono.

Le mostre sono curate da Michele Dalla Palma, giornalista e fotografo, e si possono visitare ogni sabato e domenica nei seguenti orari: 9.30-12.30 / 15-19.

Michele Dalla Palma Voghera Fotografia
© Michele Dalla Palma

Presso la sala “Luisa Pagano” si terrà la mostra congiunta di Michele Dalla Palma e Edoardo Miola, intitolata Solo la bellezza e l’ironia ci salveranno. La sala di Via Sant’Ambrogio n. 9 ospiterà invece tre esposizioni: Etnika di Silvia Della Rocca, Sguardi di Simone Migliaro e Origini di Davide Pianezze. Il lavoro di Edoardo Agresti, A.I. generativa? No grazie!, sarà invece allocato presso la sala di Via Emilia n. 58.

Gli altri appuntamenti

A completare il programma di Voghera Fotografia 2024 numerosi appuntamenti. Segnaliamo i workshop di Simone Migliaro, dal titolo La fotografia sociale (25 maggio), e di Michele Dalla Palma, L’uomo e il suo mondo. Dal caos perfetto della natura alle imperfette certezze del paesaggio umano (1° giugno).

Sabato 25 maggio (ore 17) si terrà il talk 50 anni di ImmaginIria – BFI, dedicato allo storico gruppo di fotoamatori vogheresi. Alle ore 21, Roberto Veronesi, fotografo del Fotoclub ImmaginIria BFI, presenterà una videoproiezione dal titolo L’uomo e il suo ambiente: diari di viaggio di un fotoamatore, una serie di brevi racconti per immagini, nati dalla mente di un viaggiatore con la passione per la fotografia.

Domenica 26 maggio si terrà, a cura di Lorenzo De Francesco (Direttore del Servizio Audiovisivi FIAP), un evento in memoria di Ivano Bolondi, intitolato Viaggiare è sognare.

Domenica 2 giugno alle 11 si terrà inoltre la premiazione del 3° concorso fotografico Il paesaggio lombardo fra sport e relax, organizzato dai Lions del Distretto 108IB3.

Fotografia come un secolo fa

Saranno inoltre presenti a Voghera alcuni “cassettisti fotografi” da strada itineranti, che si potranno incontrare nei pressi delle sedi delle mostre. Essi eseguiranno, come accadeva un secolo fa, l’antico processo della fotografia immediata con riprese analogiche di ritratti, che verranno poi sviluppati e stampati in loco, in pochi minuti, su carta fotografica.

Info

Programma completo: www.vogherafotografia.it

Il finissage si terrà domenica 2 giugno alle 17 presso la sala “Luisa Pagano”.

Voghera Fotografia vede la partnership di Nital SpA, Nikon School, Foto Video Academy. In collaborazione con il Comune di Voghera.

Lascia un commento

qui