Fotografia è il nuovo volume della collana Art Essentials edito da 24 ORE Cultura che ripercorre la nascita e l’evoluzione del mezzo fotografico. Un racconto appassionante quello del fotografo e saggista David Bate, che rivela la natura eclettica e l’impatto sulla storia dell’arte di un linguaggio definito tra i più “democratici”.

La storia della fotografia raccontata da David Bate
Analizzando le immagini dei grandi fotografi ma anche di autori poco conosciuti o dimenticati, il volume ripercorre cronologicamente la storia del mezzo fotografico. E si sofferma sulle correnti stilistiche che si sono succedute dalla prima metà del XIX secolo a oggi.
Si parte con gli esperimenti compiuti dai pionieri: Joseph Nicéphore Niépce, Louis-Jacques-Mandé Daguerre e William Henry Fox Talbot. Si prosegue poi con il Pittorialismo, uno dei primi movimenti artistici legati alla fotografia. E con le avanguardie di primo Novecento, tra cui il Costruttivismo russo e il Surrealismo francese.
E ancora la fotografia “umanista” del dopoguerra di Henri Cartier-Bresson e la nascita della fotografia istantanea grazie all’avvento della Polaroid. Fino ad arrivare al movimento concettuale e postmoderno.

A chiudere il percorso, la fotografia contemporanea, con la sua molteplicità di approcci, tendenze e nuove tecnologie che scardinano la concezione tradizionale del mezzo fotografico.
L’autore
David Bate è fotografo e saggista, noto per le sue numerose pubblicazioni internazionali di scritti critici sulla storia e la teoria della fotografia e delle opere d’arte visive sperimentali. Insegna all’University of Westminster di Londra. Le sue fotografie sono state esposte in Europa e in Nord America.
Info

David Bate
Fotografia
24 ORE Cultura
176 pagine corredate da 100 illustrazioni
€ 14,90
www.24orecultura.com