Dal 19 aprile al 12 maggio 2024, la Casa del Rigoletto a Mantova ospita la mostra di Gianni Berengo Gardin Luce e ombre: i colori della vita. In occasione dell’esposizione si potranno inoltre ammirare i progetti vincitori dell’edizione 2023 di Non c’è limite al limite.

La mostra di Gianni Berengo Gardin a Mantova
L’esposizione riunisce gli scatti che Gianni Berengo Gardin ha realizzato nel 2006 presso l’Associazione Casa del Sole. L’associazione opera tra Mantova e Verona e offre servizi diagnostici, terapeutici, riabilitativi, educativi e di formazione a bambini, ragazzi e adulti con disabilità (paralisi cerebrale infantile, autismo, ritardi cognitivi).
Protagonisti sono dunque i colori della vita che queste persone vivono tra luce e ombre. Tre le tematiche affrontate attraverso le fotografie. Una relativa alle persone adulte disabili presenti nei centri della Casa del Sole; una che comprende i laboratori e le attività riabilitative; una emotivo/esistenziale che rappresenta la relazionalità con l’altro e con tutte le sfumature che la vita ci regala.
In occasione della mostra saranno inoltre esposti i progetti vincitori di Non c’è limite al limite 2023, manifestazione dedicata alla fotografia nata da un’idea di Elisa Bianchi Testoni e il cui ricavato viene destinato proprio all’Associazione Casa del Sole.

Si tratta di Brì di Marina de Panfilis, vincitrice delle letture portfolio. Cui si affiancano i vincitori ex-aequo delle letture fanzine: Francesca Artoni con Piccolo trattato sulla miopia della ragione ed Erich Perrotta con Ricorda di abitare la terra.
Info
Casa del Rigoletto
Piazza Sordello 23, Mantova
Inaugurazione: venerdì 19 aprile alle ore 18.30